E’ vero, Halloween è una festa quasi più per i bambini che per gli adulti; i genitori però hanno sempre un gran da fare, soprattutto in cucina. Come festeggiare senza un dolce?
Vi abbiamo proposto la classica Torta di Halloween, poi dei semplici Biscotti alla zucca, più simpatici anche i Muffin di Halloween, delicati ci sono i Fantasmi di meringa. Non vi bastano? Ecco un altro dolce a base di zucca per la notte più mostruosa di tutto l’anno!
Sfogliata di Halloween
Categoria: Halloween
Dosi per: 6 persone, Tempo Richiesto: 30 min, Portata: Dessert
1 rotolo – pastasfoglia
250 gr – Ricotta
60 gr – Gocce di cioccolato
50 gr – Zucchero
q.b – Vaniglia
q.b – Cioccolato fondente
2 – cachi
1 cucchiaio – pangrattato
5 gr – Gelatina in fogli
Srotolate la pasta sfoglia e foderateci una teglia (26 cm) formando un bordino. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi distribuitevi il pangrattato. In una ciotola, lavorate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia, poi incorporatevi le gocce di cioccolato. Distribuite il composto di ricotta sulla sfoglia, livellandolo con una spatola. Cuocete la sfogliata in forno già caldo a 200° per circa 30′ o comunque fino a cottura.
Ammollate la gelatina in fogli, in acqua ben fredda, poi strizzatela e scioglietela a bagnomaria con un cucchiao d’acqua. Frullate i cachi, dopo aver eliminato la buccia e incorporatevi la gelatina sciolta, amalgamando bene il tutto. Sfornate la sfogliata e fatela raffreddare, poi copritela con il frullato di cachi e fatela riposare in frigorifero, finchè la crema di cachi si sarà rassodata.
Sciogliete del cioccolato fondente con qualche cucchiaio d’acqua a bagnomaria o nel microonde e decorate la sfogliata, disegnando la classica zucca o la classica ragnatela o altro.